Vergogna di John Maxwell Coetzee attendeva in libreria da anni e, finalmente, sono riuscita a leggerlo e a formarmi un’opinione su questo importante autore, Premio Nobel per la letteratura nel 2003.
Trama
David Lurie, un professore di Scienze della Comunicazione alla Cape Technical University di Città del Capo, ha cinquantadue anni, è divorziato e, per placare i suoi appetiti sessuali, si concede Soraya, una prostituta che potrebbe avere l’età di sua figlia.
Le cose però si complicano quando David seduce e attira nella sua casa Melanie, una sua studentessa di 22 anni. Ne è attratto a tal punto ed è così preso da Eros, da non accorgersi che si è spinto un po’ troppo oltre.
Melanie lo denuncerà per molestie sessuali e David, che non si è piegato a chiedere scusa né alla ragazza né ai suoi colleghi, è costretto a lasciare il lavoro e si reca dalla figlia, Lucy che gestisce una fattoria in una campagna nella parte orientale della Provincia del Capo.
Qui David cambierà completamente il suo modo di vivere, si occuperà dell’orto e dei cani con la figlia Lucy e aiuterà Bev, un’amica di Lucy, con la sua clinica veterinaria.
Ma un evento drammatico sconvolgerà le vite di David e Lucy, che si troveranno a fare i conti con l’ostilità dell’ambiente circostante e delle persone che credevano amiche.
Considerazioni personali
David è un uomo che pensa di aver risolto i suoi problemi con il sesso, ma non è affatto così. Abusa del suo potere di professore universitario per portarsi a letto una sua studentessa, ma non sembra vedere il male in questo.
Quello che David ha fatto a Melanie è stata una violenza sessuale a tutti gli effetti e il fatto che lui non se ne sia accorto mi ha fatto provare disgusto nei suoi confronti.
Melanie non oppone resistenza. Si limita a scostarsi: scosta le labbra, scosta gli occhi. Lascia che Davis la stenda sul letto e la svesta, lo aiuta addirittura, sollevando le braccia, poi i fianchi. Il suo corpo è percorso da piccoli brividi di freddo; quando è nuda s’infila sotto il copriletto trapuntato come una talpa che scava un cunicolo, poi gli volta la schiena.
Non è stupro, non proprio, ma un atto indesiderato, profondamente indesiderato. Come se Melanie avesse deciso di lasciarsi andare, di morire dentro di sé per la durata del coito […]
Quando David si trova costretto a chiedere ospitalità alla figlia, trova Lucy molto cambiata rispetto a come la ricordava. È diventata ormai una donna indipendente che non ha più bisogno di suo padre. Anzi, il paradosso è che è proprio David che si trova ad aver bisogno della figlia.
David cerca di capire il modo di vivere di Lucy, in campagna, a occuparsi della terra e dei cani, ma non riesce a comprenderla fino in fondo.
Ancora di più, dopo la tragedia, quando Lucy decide di accettare una violenza pur di restare in quella campagna, David se ne va per un po’, convinto di non essere utile e di essere solo d’impaccio a quella figlia che non vuole stare ad ascoltarlo.
Per concludere
Vergogna, vincitore del Booker Prize nel 1999, è un romanzo che ha come tema lo stupro e la vergogna che deriva da questo atto abominevole, ma è anche la vergogna di un padre che non riesce ad aiutare sua figlia e che non è riuscito a impedire quello che è successo.
È un romanzo che parla di un Sudafrica post-apartheid, dove David e Lucy sono gli unici bianchi in quella campagna lontana dal centro abitato e delle regole non scritte che Lucy decide di rispettare, anche a discapito della sua stessa salute fisica e mentale.
Vergogna è un romanzo che mi ha fatto riflettere e soffrire, la penna di Coetzee è onesta, ma allo stesso tempo ambigua. Ti mette davanti alle debolezze di ogni essere umano e non indora la pillola!.
Ma è proprio questo che mi è piaciuto. Ho sentito tutta la vergogna di David e la sofferenza di Lucy, nonostante i non detti e le ambiguità in cui Coetzee ci fa imbattere durante la lettura.
Consiglio questo libro a chi ha il coraggio di affrontare una storia di sofferenza e a chi piace una penna cruda, a tratti disturbante e che va dritta al punto.
Sei curioso o curiosa di leggere altre recensioni? Naviga sul nostro sito.
Se la recensione di Vergogna di John Maxwell Coetzee ti è piaciuta, il libro è acquistabile al seguente link:
Se vuoi supportarci, puoi offrirci un caffè (o una tazza di tè!) al seguente link: