You are currently viewing Trilogia della città di K di Ágota Kristóf

Trilogia della città di K di Ágota Kristóf

Trilogia della città di K. di Ágota Kristóf è un romanzo distopico, composto da tre lunghi racconti, tutti e tre molto particolari, che mi hanno lasciato di sasso, in grado di stravolgere la trama ad ogni pagina.

Il primo dei tre è forse quello che ha lasciato di più il segno, forse per lo stile di scrittura che lo contraddistingue, asettico e quasi telegrafico. Frasi concise che si limitano “a raccontare la verità”, una verità dura che non lascia spazio ai sentimenti.

Con il secondo e terzo romanzo, invece, abbiamo proprio un cambiamento di stile con la progressiva scoperta delle emozioni e sensazioni dei protagonisti.

Trama

I protagonisti sono due gemelli che hanno al massimo cinque anni, abbandonati dai genitori a vivere con una nonna che non li ama e li ripudia, costretti a questa nuova vita perché la loro città di origine è presa di mira dai nemici, subendo continui bombardamenti.

Ciò che colpisce di questo libro è che non è definito alcun periodo storico e nessuna città in particolare, ma le condizioni in cui una città è ridotta, l’ammaloramento di un territorio e la destrutturazione stessa della psicologia umana sono plausibili scenari del secondo dopoguerra.

Per il lettore è facile, quindi, orientarsi all’interno della storia e anche giustificare scene degradanti descritte nel romanzo, soprattutto le numerose scene violente che caratterizzano il primo libro.

Non considero questa lettura un capolavoro, forse a causa della mia sensibilità, per la presenza di queste scene forti e l’apatia di questi due bambini che ho trovato molto disturbante.

Tuttavia, sono stata in grado di accettarli perché ritengo il tutto una condizione plausibile; la condotta di questi due bambini è il risultato di una vita aspra e di un’infanzia priva di amore.

Alla fine del romanzo si svelerà un’altra verità su questi due bambini, escamotage che sebbene io abbia apprezzato, ritengo che vada anche ad indebolire tutta la parte relativa alla guerra e alla follia a cui arrivano le persone sottoposte a situazioni così disperate.

Rimane il fatto che un’esperienza negativa lascia un segno indelebile che può condizionare tutta la vita di un individuo.

Vuoi leggere altre recensioni? Visita il nostro sito!

Se la recensione di Trilogia della città di K di Ágota Kristóf, il libro è acquistabile al seguente link:

Se vuoi supportarci, puoi offrirci un caffè (o una tazza di tè!) al seguente link:

Lascia un commento