You are currently viewing Tony & Susan di Austin Wright

Tony & Susan di Austin Wright

Per il mese di Ottobre ho deciso di portarvi con me in questo viaggio verso lo svisceramento del tanto chiacchierato Tony & Susan di Austin Wright in cui confronteremo il libro con il film “Animali Notturni” su cui è basato.

Considero Tony & Susan una lettura adatta a questo periodo per le sue atmosfere cupe e angoscianti, perfetto per essere letto nel mese più spaventoso dell’anno. Vediamo perché.

Trama

Tony & Susan è un thriller un po’ fuori dal comune e lo si capisce già dalle prime pagine: Susan, la protagonista, riceve un manoscritto dal suo ex marito, Edward, con il quale aveva troncato i rapporti da diversi anni, con l’impellente richiesta di correggerlo il più in fretta possibile.

Susan è molto sorpresa da questo regalo poiché, durante il loro matrimonio, il suo ex marito aveva difficoltà a portare a termine qualsiasi opera si prefissasse di scrivere. Questo, inizialmente, sembra essere il motivo che li portò al divorzio.

Il manoscritto recapitatole si intitola “Animali Notturni”, un romanzo angosciante, drammatico e ansiogeno, che sia noi (perché, lo ammetto, è un po’ noioso) sia Susan (perché le ricorda il suo passato) faticheremo a leggere per le scene cruenti descritte al suo interno.

“Animali Notturni” segue le vicende di Tony, un insegnante universitario che si trova costretto ad intraprendere un viaggio di lavoro con sua moglie e sua figlia. Tony deliberatamente sceglie di viaggiare di notte e tale scelta gli sarà fatale. In autostrada, infatti, viene fermato da tre criminali che rapiscono sua moglie e sua figlia.

Considerazioni personali

Tony & Susan è pieno di intermezzi tra le vicende nel romanzo e il mondo reale, grazie alle quali scopriremo perché effettivamente i due protagonisti abbiano divorziato.

Le ragioni del divorzio emergono tramite parallelismi metaforici tra la vita di Tony e quella di Susan, ed è per questo che lei appare così turbata e assorbita da questo manoscritto.

Susan con il tempo era diventata una moglie venale e dedita all’apparenza, bramando uno stile di vita lussuoso. Sebbene inizialmente lei permetta ad Edward di dedicarsi al mestiere di scrittore, successivamente, vedendo ogni manoscritto inconcludente, prova rancore e rabbia verso di lui perché vede allontanarsi sempre di più la vita che sognava.

Le premesse di questo titolo Adelphi erano molto promettenti e l’inizio anche molto coinvolgente, ma sfocia in un finale lento e a tratti noioso.

Dal libro al film

D’altro canto, il film mi è sembrato realizzasse meglio l’idea del “libro nel libro”, con un ritmo più calzante. Le atmosfere sono molto più cupe e le scene intense.

Grazie al film si può capire meglio il parallelismo tra Tony e Susan.

Il film ruota intorno ad un desiderio di vendetta che non viene mai veramente appagato: Tony è impotente ed incapace di farsi giustizia da solo, così come Edward si sentiva nei confronti dei problemi di coppia. Comprendiamo il turbamento di Susan e i suoi sensi di colpa, così come Tony si sente responsabile per la moglie e la figlia. Il manoscritto è la sintesi del loro matrimonio fatto di amore e sofferenza.

Consiglio la lettura se non volete leggere il solito thriller ma un libro che faccia riflettere sulle proprie scelte di vita, proprio come fa Susan, una donna che non riesce più a dormire, un animale notturno la cui vita appare ormai vuota.

Ti piacerebbe leggere altri libri che lasciano un brividino lungo la schiena? Sei sul sito giusto!

Se la recensione di Tony & Susan di Austin Wright ti è piaciuta, il libro è acquistabile al seguente link:

Se vuoi supportarci, puoi offrirci un caffè (o una tazza di tè!) al seguente link:

Lascia un commento