Ti ricordi di me? è un romanzo chicklit di Sophie Kinsella. Il libro è ambientato nel 2007 e ha come protagonista Lexi Smart, una ragazza maldestra, alle prese con un matrimonio di cui non ricorda nulla.
Ti piacciono i protagonisti goffi ma geniali, situazioni surreali ed esilaranti e la ricerca del vero amore? Allora sei nel posto giusto.
Di seguito, vediamo insieme la trama di Ti ricordi di me? di Sophie Kinsella.
Trama di Ti ricordi di me? di Sophie Kinsella
Lexi Smart è uscita per festeggiare, con le sue amiche storiche nonché colleghe inseparabili, l’ennesimo traguardo inaccessibile del suo lavoro poco soddisfacente. È l’unica che non ha ricevuto il bonus offerto dalla sua azienda!
La stessa sera, Lexi sa che l’indomani si svolgeranno i funerali di suo padre appena defunto. Certo, un padre assente e latitante, ma pur sempre suo padre… E così, goffa e maldestra (e un po’ brilla), mentre cerca di arrivare al taxi per tornare a casa, inciampa! Sicuramente per colpa degli stivali presi in saldo!
Il giorno seguente si sveglia all’ospedale: borsa Louis Vuitton, manicure appena fatta, capelli perfetti, fede all’anulare sinistro. Insomma, ricca e bellissima. Si direbbe che non sia più lei.
O forse è proprio così, dato che ha un’amnesia cerebrale e non ricorda cosa le è successo in questi ultimi tre anni. Roba da non credere!
Lexi Smart non ha più 25 anni, non ha più una relazione con “Dave lo sfigato”, né il suo vecchio lavoro. Ora ha abiti di lusso, un aspetto irriconoscibile, un marito di nome Eric e un amante di nome John, di cui non ricorda assolutamente nulla.
Ha molto da imparare sulla sua nuova vita e molte domande a cui rispondere. Riuscirà a capire come e perché sia cambiata così tanto negli ultimi tre anni?
Considerazioni personali
La Lexi Smart goffa e maldestra è una ragazza tutto sommato dolce e docile.
Nel 2007, quando si sveglia dall’ospedale, scopre di essere diventata una donna in carriera agguerrita, che non si fa scrupoli a schiacciare il prossimo per il suo tornaconto personale.
Alcune scelte di vita prese in questi ultimi tre anni vanno in contrasto con la persona che Lexi Smart era prima. Per esempio, l’aspetto fisico della nuova Lexi è frutto di interventi chirurgici che lei stessa un tempo detestava. Oppure avere due relazioni contemporaneamente, con Eric e John, la manda in confusione dato che la vecchia Lexi condannava l’infedeltà.
Quindi a causa di alcuni eventi (al lettore ancora ignoti), in tre anni lei ha cambiato personalità. Ma al suo risveglio non ne ha alcun ricordo.
Mi sono chiesta se fosse possibile e, informandomi, ho scoperto che effettivamente un trauma cranico può portare a disturbi del comportamento con conseguente modifica della personalità (1).
All’inizio faticavo a crederci, ma le tessere del puzzle si metteranno al loro posto. Scopriremo come e perché la vecchia Lexi si sia trasformata nella nuova Lexi, sacrificando amore e amicizia per il raggiungimento di uno scopo.
Quello che non mi è andato giù è che verso il finale la sua cattiveria si trasforma in buonismo. Come se in realtà lei non si fosse mai trasformata in un’altra donna, ma che stesse solo fingendo.
Alla fine, lei non era una nuova Lexi, era sempre la stessa buona e vecchia Lexi mossa da un piano superiore di cui si era dimenticata. Si era dimenticata il motivo per cui stava fingendo quella nuova vita.
Allora perché sposarsi? Perché essere infedele? Perché trattare male le amiche di un tempo?
Ti ricordi di me? di Sophie Kinsella è un libro molto leggero e di intrattenimento. La trama non è mai prevedibile e la storia d’amore non è troppo smielata e predominante.
Mi è piaciuto ragionarci sopra e sebbene sperassi in un finale diverso, tutto sommato posso consigliare la lettura agli amanti di questo genere.
Ti è piaciuta la recensione? Se vuoi leggerne altre, naviga sul nostro sito.
IDENTIKIT Ti ricordi di me? di Sophie Kinsella
Titolo: Ti ricordi di me?
Autore: Sophie Kinsella
Lingua originale: Inglese
Traduttore: Adriana Colombo, Paola Frezza Pavese
Editore: Mondadori (18 maggio 2016)
Lunghezza pagine: 364
Genere: Romanzo rosa (Chick lit)
Se vuoi supportarci, puoi offrirci un caffè (o una tazza di tè!) al seguente link: