You are currently viewing Sconosciuti in treno di Patricia Highsmith
Sconosciuti in treno di Patricia Highsmith

Sconosciuti in treno di Patricia Highsmith

Sconosciuti in treno di Patricia Highsmith appartiene al genere del romanzo noir. Primo libro pubblicato dalla scrittrice, presenta già tutti gli elementi che si ritroveranno nei romanzi successivi, a partire da Il talento di Mr. Ripley. Ho divorato questo libro in pochi giorni, spinta dalla curiosità e da quel pizzico di inquietudine che non manca mai.

Trama

Guy Haines, stimato architetto, si trova in treno e si sta recando dalla moglie, Miriam, per chiederle il divorzio. Quest’ultima aspetta un figlio da un altro uomo oltre ad aver avuto varie relazioni, ma sembra restia a volersi separare da Guy. D’altra parte Guy non vede l’ora di cominciare una nuova vita con Anne, la sua nuova fidanzata e il suo nuovo lavoro che prevede la costruzione di un grande ospedale. Purtroppo con Miriam che lo ostacola la situazione si complica.

Guy sul treno incontra Charles Bruno, un giovane molto particolare che gli propone di andare a bere qualcosa nel suo scompartimento. Guy è riluttante, ma alla fine accetta e riceve una proposta a dir poco strana. Bruno propone un doppio delitto: lui ucciderà Miriam mentre Guy dovrà uccidere il padre di Bruno, una persona cattiva che ha sempre fatto soffrire lui e la madre. Guy resta sbalordito e indignato ma non è tanto facile sbarazzarsi del folle Bruno.

I Personaggi

La caratterizzazione dei personaggi è molto precisa. Guy è una persona che vuole comportarsi bene, ma che in qualche modo è attratto dalla torbida storia in cui vuole trascinarlo Bruno. Si fa travolgere dagli eventi e diventerà paranoico e ossessivo arrivando persino a mettere in dubbio il rapporto con Anne, la donna che ama.

Bruno è completamente folle, devastato dall’alcool e dalla paranoia, con una passione per la pianificazione del delitto perfetto. Diventerà ossessivo nei confronti di Guy, una persona non raccomandabile e da cui stare alla larga.

Miriam è il tipo della ragazza volgare e arrivista che guarda solo i suoi interessi mentre Anne, che appartiene ad una famiglia facoltosa, è il tipo di donna colta e intelligente oltre che dolce e sensibile.

Sulle labbra di Guy si formò un sorriso incredulo, benchè credesse alle sue parole. Bruno poteva essere un criminale. E anche un pazzo. Per disperazione, pensò Guy, non per follia. La noia disperata dei ricchi di cui spesso parlava a Anne. Tende a distruggere piuttosto che a creare. E può portare al delitto facilmente come la miseria.

Considerazioni personali

Questo libro mi ha lasciato molte considerazioni da fare. Innanzitutto Patricia Highsmith riesce a rendere concreto e vivido il disgusto che si prova per un’altra persona a cominciare dalle sue caratteristiche fisiche.

Ma ancor di più è la psicologia dei personaggi ad essere ben descritta: sia Bruno che Guy attraversano momenti di panico, rabbia, odio, senso di colpa. Il romanzo è molto inquietante in alcuni punti, ma ti lascia con la voglia di vedere come va avanti e per questo si divora in pochi giorni.

Inoltre lo stile è molto scorrevole.

Questo libro ci fa capire che chiunque può commettere un delitto, anche le persone più insospettabili. Chiunque può trovarsi da un momento all’altro la vita rivoluzionata a causa di un attimo di follia omicida.

Ti piacciono i gialli e i thriller? Visita la sezione del blog dedicata.

Se la recensione di Sconosciuti in treno di Patricia Highsmith ti è piaciuta, il libro è acquistabile al seguente link:

Se vuoi supportarci, puoi offrirci un caffè (o una tazza di tè!) al seguente link:

Lascia un commento