You are currently viewing Riccardino di Andrea Camilleri

Riccardino di Andrea Camilleri

Avete presente quando sapete che il libro che state leggendo sarà l’ultimo di quello scrittore che potrete leggere? Sì? Quindi avete anche presente che rimandate e rimandate più volte quella lettura proprio perché sapete che vi scenderà una lacrimuccia. Ebbene è proprio ciò che mi è successo con Riccardino di Andrea Camilleri. Armandomi di forza e coraggio ho deciso di leggerlo.

Andrea Camilleri ha scritto Riccardino nel 2005 con l’intento di pubblicarlo postumo. A 80 anni si sentiva e voleva avere al sicuro il finale di Montalbano. In realtà Camilleri sarebbe vissuto ancora molti anni. Infatti nel 2016 ha rimaneggiato Riccardino non tanto nella trama quanto nella lingua.

Trama di Riccardino di Andrea Camilleri

Montalbano si trova alle prese con un nuovo omicidio. Riccardo Lopresti, detto Riccardino, muore ucciso da un colpo di pistola mentre si trovava in strada davanti ai suoi amici.

L’assassino arriva su una motocicletta con casco integrale e scompare subito. I tre amici sono disperati poiché erano tanto amici da essere chiamati Moschettieri. Ma sarà poi vera questa amicizia? Di certo indagando si scopre che Riccardino non era uno stinco di santo. Aveva una grande passione per le donne anche per le mogli dei suoi amici…

Considerazioni personali

Questo giallo non è come tutti gli altri. Sono presenti molti temi pirandelliani soprattutto il rapporto dell’autore con il suo personaggio. Montalbano infatti si trova spesso a parlare con l’Autore che lo chiama da Roma e tra l’altro è molto infastidito dalle sue chiamate. Oltretutto deve fare i conti con il personaggio televisivo di Montalbano, interpretato da un attore che ha avuto grandissimo successo.

E’ interessante vedere come l’Autore cerchi di costruire la storia con Montalbano stesso tanto che lo stesso finale non risulta importante perché se ne possono costruire diversi.

Conclusioni

Mi dispiacerà molto non poter leggere altro della serie Montalbano ma so che mi rimarrà nel cuore l’ambientazione caratteristica e ancestrale della Sicilia, una Sicilia baciata dal sole e dal mare. Una Sicilia in cui potremmo passeggiare negli stessi luoghi di Montalbano.

Se ami i gialli e i thriller, visita la sezione dedicata sul nostro blog!

IDENTIKIT Riccardino di Andrea Camilleri

Titolo: Riccardino

Autore: Andrea Camilleri

Editore: Sellerio

Lunghezza pagine: 292

Genere: Giallo

Se vuoi supportarci, puoi offrirci un caffè (o una tazza di tè!) al seguente link:

Lascia un commento