You are currently viewing Nel cuore di Yamato di Aki Shimazaki

Nel cuore di Yamato di Aki Shimazaki

Ho conosciuto Aki Shimazaki con la pentalogia Il peso dei segreti che mi era piaciuta tantissimo. Non vedevo l’ora di recuperare anche Nel cuore di Yamato che infatti non mi ha deluso. Partiamo dalla trama.

Trama

Nel cuore di Yamato è composto da 5 racconti che si intrecciano tra loro.

Trattano della storia sociale, economica e politica del Giappone nel dopoguerra. Una situazione delicata e fortemente drammatica con il paese che tenta di risollevarsi a tutti i costi dalle umiliazioni inflitte dalla guerra.

I protagonisti dei singoli racconti hanno tutti una vita drammatica alle spalle e hanno sofferta a causa della guerra o per lutti personali. Il punto in comune di questi personaggi è la Goshima, una multinazionale dove lavorano gli shoha-man, uomini d’affari pronti a fare esperienza all’estero ogni qualvolta la Goshima glielo ordina. Uomini che sacrificano la famiglia per il lavoro o che lo abbandonano per vivere una vita più serena e tranquilla e dedicata alla famiglia. I titoli dei singoli racconti sono nomi di fiori, piante e libellule ed evocano spensieratezza e leggerezza.

Ci sono storie di amori infelici, di omicidi consumati nel buio di una nave, di speranza per il ritorno di un proprio caro dalla Siberia ma soprattutto storie di uomini ordinari con le loro felicità e sofferenze.

Considerazioni personali

Le opere di Aki Shimazaki entrano dritte al cuore del lettore, si divorano d’un fiato pur essendo drammatiche e lasciando un magone. Particolarmente struggente è la storia dei prigionieri giapponesi deportati in Siberia, i quali hanno subito sofferenze inaudite e non tutti sono riusciti a tornare in patria. Nel cuore di Yamato offre uno spaccato dei rapporti tra Giappone e Unione Sovietica e ci fa conoscere una parte della storia che non sempre viene alla luce. Una storia di sofferenza che si ripercuote su più generazioni per gli strascichi della guerra.

Conclusione

Nel cuore di Yamato è un libro che va letto non solo per la tematica trattata ma anche per lo stile molto scorrevole. Si legge molto velocemente ma bisogna avere a portata di mano una scorta di fazzoletti!

IDENTIKIT Nel cuore di Yamato

Titolo: Nel cuore di Yamato

Autrice: Aki Shimazaki

Traduzione: Cinzia Poli

Editore: Feltrinelli

Lunghezza pagine: 416

Genere: Narrativa

Se vuoi supportarci, puoi offrirci un caffè (o una tazza di tè!) al seguente link:

Lascia un commento