You are currently viewing Natale con i fantasmi: una raccolta di racconti

Natale con i fantasmi: una raccolta di racconti

Ho deciso di leggere Natale con i fantasmi: una raccolta di racconti nel periodo più luccicante dell’anno, dove un pizzico di inquietudine non guasta mai.

Magari al calar della sera con le lucine dell’albero accese e il fuoco del camino scoppiettante? Sono una fan dei racconti e quando ho visto questa nuova raccolta edita Neri Pozza l’ho subita acquistata e sapevo che non mi avrebbe delusa! Inoltre è perfetta da leggere a piccole dosi ogni sera.

Questi otto racconti ambientati nell’Ottocento sono perfetti per il periodo natalizio e in tutti facciamo la conoscenza dei personaggi spettrali per eccellenza: i fantasmi!

Trama di Natale con i fantasmi

Non ci si può dilungare molto sulla trama di racconti della lunghezza di massimo 20 pagine, ma sicuramente vorrò parlarvi meglio di quelli che mi hanno colpito di più. Innanzitutto parliamo di come facciamo la conoscenza dei fantasmi: a volte tormentano i protagonisti che hanno osato mettere piede nelle loro dimore, altre volte portano alla luce una verità agghiacciante sepolta da tempo e non mancano volte in cui fanno impazzire la persona che hanno deciso di tormentare. Su otto racconti, due mi hanno colpito particolarmente: La sedia e Isolamento.

La sedia

Nel racconto La sedia la protagonista si trova a partecipare al matrimonio della sorella e dell’uomo che avrebbe dovuto sposare lei, Chillingam, in una grande tenuta di famiglia. In quell’occasione cade da cavallo e si rompe la caviglia. La sistemano su una sedia a rotelle, un marchingegno infernale appartenuto al defunto signor Chillingam, che sembra dotato di vita propria. Dal momento in cui poggia il corpo su quella sedia la vita della protagonista diventa un incubo. La sedia la trasporta nel giardino dei veleni, e non risponde ai suoi comandi. Insieme ad essa correrà a velocità smisurata, e farà scoperte agghiaccianti. Il fantasma del defunto Chillingam è venuto a darle il tormento o a sotterrare verità nascoste da tempo? Lo scoprirete leggendolo.

Isolamento

Devo dire che questo racconto mi ha lasciato un senso d’inquietudine maggiore. La narratrice è una donna che racconta i fatti singolari di cui è stata protagonista in un manicomio. Anni prima aveva una vita molto felice: un marito che la amava, una bambina in arrivo e una casa al limitare del bosco. C’è solo un problema. Nel bosco aleggia lo spettro della signora Bright che si dice abbia ucciso i suoi figli in fasce. Da quel momento in poi la protagonista partorisce e passa in isolamento nove giorni da incubo.

Infatti è tormentata dalla signora Bright che vuole portare via la sua bambina per ucciderla. Imbottita di laudano e dolorante per le ferite del parto tenta il possibile per salvare la bambina ma nessuno le crede…

Curiosità

Questo racconto è ispirato ad una storia vera. Nell’800 Amelia Dyer divenne allevatrice di bambini provenienti da famiglie povere dietro compenso. Una volta ottenuto il denaro uccideva sistematicamente i bambini. Le vittime accertate furono 6 ma le presunte circa 200-400. Per la sua brutalità è stata accostata a Jack lo squartatore. Fu impiccata nella prigione di Newgate. Devo dire che dopo aver letto il racconto ed aver letto questa storia ho fatto fatica ad addormentarmi!

Considerazioni personali

I racconti hanno un massimo di 20 pagine ciascuno, sono perfetti da leggere di sera, magari uno ogni tanto e non in maniera continuativa. Sono molto scorrevoli e inquietanti e misteriosi al punto giusto. Possono essere letti anche da chi non ama l’horror poiché non si spingono oltre un certo limite (altrimenti io non avrei potuto leggerlo).

Non sono ambientati tutti a Natale, ma creano lo stesso l’atmosfera natalizia che si desidera!

Natale con i fantasmi: una raccolta di racconti è una lettura che consiglio a chi ha bisogno di distrarsi dagli impegni quotidiani e vuole provare un pizzico di suspense fino alla fine dell’ultimo racconto.

Abbiamo una compilation di libri natalizi, se vuoi dare un’occhiata!

Se la recensione di Natale con i fantasmi ti è piaciuta, il libro è acquistabile al seguente link:

Se vuoi supportarci, puoi offrirci un caffè (o una tazza di tè!) al seguente link:

Lascia un commento