You are currently viewing Le quattro casalinghe di Tokyo di Natsuo Kirino

Le quattro casalinghe di Tokyo di Natsuo Kirino

Le quattro casalinghe di Tokyo di Natsuo Kirino è un libro molto adatto alle atmosfere autunnali. Un thriller inquietante di più di seicento pagine che si divora in pochissimo tempo. Partiamo dalla trama.

Trama di Le quattro casalinghe di Tokyo di Natsuo Kirino

Masako, Yoshie, Yayoi e Kuniko sono quattro casalinghe che lavorano part-time in uno stabilimento che produce colazioni confezionate. Lavorano di notte per cui i loro ritmi sono completamente sballati. Si possono definire amiche anche se hanno caratteri molto diversi.

Masako appare fredda e calcolatrice, con una grande sofferenza negli occhi. Yayoi è una bellissima ragazza, moglie e madre apparentemente perfetta ma sarà poi così? Yoshie, la più anziana, detta “La Maestra” è vedova, con due figlie scapestrate, una suocera sulle spalle e un gran bisogno di soldi. Kuniko, dallo sguardo cattivo e ottuso, vuole vivere una vita che non può permettersi ed è sempre al verde e assediata dai creditori.

Un evento sconvolgente accomuna queste quattro donne che si trovano loro malgrado a collaborare. Si sporcheranno letteralmente le mani e la loro vita non sarà più la stessa.

I personaggi di Le quattro casalinghe di Tokyo di Natsuo Kirino

In questo libro le grandi protagoniste sono le donne. Gli uomini infatti sono visti in maniera negativa e non apportano nulla di significativo alla vita di queste donne. Anzi sono spesso protagonisti di violenze e sopraffazioni nei confronti del sesso femminile, sono meschini e riprovevoli, corrono dietro alle ragazzine o cercano emozioni forti che possono risolversi addirittura in un omicidio. Insomma l’uomo non ne esce affatto bene.

Infatti anche se le casalinghe commettono delle azioni ingiuste, il lettore è portato in un certo senso a giustificarle o addirittura a fare il tifo per loro e a sperare che non vengano scoperte le loro malefatte.

Considerazioni personali

Lo stile di questo libro è fluido e scorrevole. Ci sono molte scene splatter sul corpo umano e soprattutto scene di violenza sulle donne che potrebbero turbare un lettore più sensibile. Il libro offre una visione della vita cinica e cruda. Tutti cercano di fare le scarpe al loro vicino e soprattutto hanno tutti un disperato bisogno di soldi. I soldi rappresentano una promessa di libertà e una speranza di evasione da quella vita piatta e monotona che vivono le protagoniste. In fondo lavorare di notte è una gran fatica quindi perché non trovare dei lavoretti extra anche se non completamente puliti?

Beh Le quattro casalinghe di Tokyo di Natsuo Kirino ci insegna che le donne non si danno per vinte e nonostante i soprusi e le violenze a cui sono costantemente sottoposte alzano la testa e reagiscono.

Se ami i gialli e i thriller, visita la sezione dedicata sul nostro blog!

IDENTIKIT Le quattro casalinghe di Tokyo

Titolo: Le quattro casalinghe di Tokyo

Autore: Natsuo Kirino

Traduzione: Lydia Origlia

Editore: Neri Pozza

Lunghezza pagine: 656

Genere: Noir

Se vuoi supportarci, puoi offrirci un caffè (o una tazza di tè!) al seguente link:

Lascia un commento