Con Le origini del male di You-Jeong Jeong ho deciso di esplorare la letteratura sudcoreana con un noir intenso e spiazzante, che mi ha angosciata a tal punto che ho potuto leggere il romanzo solo con la luce del sole!
Anticipo subito che il libro mi è piaciuto tanto e che spero verranno pubblicate altre opere di questa scrittrice, che acquisterò e divorerò di certo.
Trama di Le origini del male di You-Jeong Jeong
Il protagonista del romanzo è Yu-jin un giovane ventiseienne, che una mattina si sveglia nel suo letto ricoperto di sangue dalla testa ai piedi. Non ricorda niente di quello che è successo la notte prima, ha solo una gran confusione nella testa. Quando si guarda intorno nella stanza nota chiazze di sangue ovunque e, scendendo le scale verso la cucina, farà una scoperta agghiacciante: il cadavere di una donna con la gola tagliata.
Chi è quella donna? E per quale motivo si trova nella sua cucina?
Yu-jin ha un’importante vuoto di memoria. Questo perché prende dei farmaci contro l’epilessia di cui soffre che, oltre ai vuoti di memoria, gli causano tanti altri effetti collaterali. A volte, infatti, Yu-jin decide di interrompere la terapia, ma non è facile sotto lo stretto controllo vigile della madre.
Ma cosa succede quando interrompe i farmaci? Quali mostri si risvegliano dentro di lui?
Considerazioni personali
Ammetto che questo romanzo mi ha inquietato e angosciato molto. Non è una lettura da fare la sera prima di andare a letto (per i fifoni come me), ma è di certo adatta al periodo autunnale.
Leggiamo la storia di Yu-jin dal suo punto di vista, il punto di vista di una persona che soffre di epilessia e che prende farmaci che gli causano problemi molto gravi. Siamo, quindi, nella mente di una persona che non è lucida al 100%, che si ritrova in una situazione più grande di lui e di cui non ricorda nulla. L’autrice ci accompagna nella confusione di Yu-jin, che diventa poi anche la nostra. Ma quando i suoi ricordi iniziano ad affiorare, la verità che scopriamo è terribile, peggiore di quello che potevamo aspettarci.
E la verità riusciamo a scoprirla solo alla fine.
Le origini del male è un romanzo molto avvincente, inquietante e angosciate. Non riesci a staccarti dalle pagine perché, piano piano che si va avanti con la lettura, si scoprono delle piccole verità che poi chiariscono molte cose che all’inizio erano solo un groviglio nella testa di Yu-jin e nella nostra.
You-Jeong Jeong è riuscita a catturarci totalmente nelle trame di una mente malata, ma lucida allo stesso tempo. Una mente intelligente e diabolica, con la quale è impossibile empatizzare.
Un noir da leggere tutto d’un fiato!
Se ami i gialli e i thriller, visita la sezione dedicata sul nostro blog!
IDENTIKIT Le origini del male di You-Jeong Jeong
Titolo: Le origini del male
Autore: You-Jeong Jeong
Traduzione dall’inglese: Massimo Gardella
Editore: Feltrinelli
Lunghezza pagine: 281
Genere: Noir
Se vuoi supportarci, puoi offrirci un caffè (o una tazza di tè!) al seguente link: