You are currently viewing L’amore ai tempi del colera di Gabriel García Márquez

L’amore ai tempi del colera di Gabriel García Márquez

Quest’anno, dopo aver letto il romanzo a poco più di 20 anni, ho deciso di rileggere L’amore ai tempi del colera di Gabriel García Márquez in una nuova veste. Infatti, con Mondadori, è stata pubblicata la graphic novel del romanzo, illustrata da Ugo Bertotti.

Da quando ho letto questo straordinario romanzo, ormai 10 anni fa, niente è stato più come prima. Ti chiederai il perché.

Perché con Márquez si entra in un mondo totalmente magico fatto di aria calda e temporali improvvisi, di umidità che ti penetra addosso, ma soprattutto di personaggi indimenticabili.

Trama

Per cinquantatré anni, sette mesi e undici giorni, notti comprese, Florentino Ariza ha perseverato nel suo amore per Fermina Daza, la più bella ragazza del Caribe.

Florentino Ariza, cresciuto con la madre e abbandonato dal padre, trova lavoro come telegrafista grazie allo zio paterno. Quando Fermina Daza arriva in paese, resta completamente ammaliato. La ragazza è di una bellezza fuori dal comune, sanguigna e passionale, ma ha un padre molto severo che non le permette di frequentare uomini non scelti da lui.

Tra Florentino e Fermina comincia uno scambio epistolare serrato con la complicità della zia della ragazza. I due ragazzi sono innamorati, ma quando il padre scopre le lettere, caccia di casa la zia e fa una chiacchierata chiarificatrice con Florentino. Così i due vengono separati e a poco a poco il sentimento di Fermina si affievolisce, tanto che sposerà il dottor Juvenal Urbino.

Florentino non riesce a guarire dal mal d’amore e decide di aspettare il momento in cui Fermina sarà di nuovo sola. Nel cuore resta vergine e completamente devoto a Fermina, ma nel corpo no. Florentino infatti diventa un grande amatore e avrà moltissime donne che lo inizieranno ai piaceri carnali del corpo.

La storia si snoda sullo sfondo di un’epidemia di colera e più volte Florentino associa i sintomi del colera a quelli dell’amore. Tante volte rivedrà Fermina accanto al marito e tante volte aspetterà paziente il momento in cui potrà dichiararle di nuovo il suo amore. Dopo 50 anni il dottor Juvenal Urbino muore per una caduta dalle scale. Cosa succederà?

Considerazioni personali

La forza di questo romanzo sta sia nelle ambientazioni che nei personaggi che sono caratterizzati magistralmente.

Florentino ha l’aspetto di un uomo mite e tranquillo con un fuoco d’amore che gli ribolle dentro come dimostra l’amore per Fermina e le numerose amanti che ha avuto nel corso della vita.

Fermina è una donna forte e orgogliosa, bellissima e sensuale con un grande ascendente sugli uomini. Il marito è totalmente innamorato di lei nonostante alcune piccole incomprensioni.

Lo sfondo del Caribe contribuisce a creare un’atmosfera magica che ritroviamo sempre nei libri di Márquez. Anche lo stile è fluido e scorrevole.

Conclusioni

Di Márquez ho letto quasi tutta la sua bibliografia e ogni volta che mi immergo nella sua Macondo o negli altri luoghi, ne resto totalmente rapita tanto che risulta difficile ritornare alla realtà.

Consiglio di leggere questo scrittore che arricchirà la vostra fantasia e immaginazione.

Se ti piacciono le graphic novel, puoi visitare la sezione apposita sul nostro sito!

IDENTIKIT L’amore ai tempi del colera di Gabriel García Márquez

Titolo: L’amore ai tempi del colera

Autore: Gabriel García Márquez

Illustratore: Ugo Bertotti

Editore:  Mondadori (28 settembre 2021)

Lunghezza pagine: 128

Genere: Narrativa a fumetti

Se vuoi supportarci, puoi offrirci un caffè (o una tazza di tè!) al seguente link:

Lascia un commento