You are currently viewing L’albero di Halloween di Ray Bradbury

L’albero di Halloween di Ray Bradbury

Il libro che mi ha tenuto compagnia nella giornata più paurosa dell’anno è stato L’albero di Halloween di Ray Bradbury.

Quest’anno mi sono lasciata pervadere dall’atmosfera halloweenesca e, tra gustose torte alla zucca e libri a tema, me la sono goduta per bene. Mi manca solo un costume per andare in giro a riscattare dolcetti a volontà.

Bando alle ciance e parliamo del libro!

Trama

L’albero di Halloween ha come protagonisti otto ragazzi, che, come ogni notte di Halloween, vanno in giro mascherati a bussare alle porte delle case del loro quartiere pronunciando la famosa frase: “dolcetto o scherzetto?”

Quest’anno, però, avviene uno strano cambiamento: Pipkin, l’anima del gruppo, non si presenta all’appuntamento con gli amici presso la terrificante casa dei fantasmi. È letteralmente scomparso nel nulla!

Ma non vi ho ancora presentato i sette amici di Pipkin e i loro mostruosi costumi di Halloween: Tom è uno scheletro, Hanry una strega, Georg uno spettro, Ralph una mummia, J.J. un cavernicolo, Fred un accattone e Wally una grottesca.

I nostri sette eroi si recano alla casa dei fantasmi e notano una cosa straordinaria: un enorme albero di Halloween. Dai suoi rami pendono centinaia di zucche e nelle zucche sono intagliati sorrisi inquietanti e sinistri e occhi luminescenti che fissano i ragazzini…

Ma non è finita qui!

Nella casa dei fantasmi abita Mr. Moundshroud che li accompagnerà in mirabolanti avventure per conoscere le usanze dei popoli nel giorno di Halloween, trasportandoli in varie epoche e in giro per il mondo.

I ragazzi impareranno a conoscere il significato dei costumi che indossano visitando una piramide nell’antico Egitto, la magnifica cattedrale di Notre-Dame con le sue grottesche e tanti altri luoghi che non vi svelerò per non rovinarvi la sorpresa.

Scopo primario la ricerca di Pipkin. Dov’è finito? Sarà vivo? O lo avranno perso per sempre?

Considerazioni personali

Direi che il libro mi è piaciuto molto, nonostante sia per ragazzi e quindi fuori dalla mia comfort zone.

Non è solo un libro per intrattenere, ma anche per informare sul vero significato di Halloween e delle sue origini che affondano le radici in tempi molto lontani.

D’altronde la morte fa parte della vita e i morti sono sempre stati onorati dai vivi, sin dalla notte dei tempi.

È un libro che mi sento di consigliare principalmente ai bambini che vogliono saperne di più su questa festa e che vogliono provare un piccolo brividino lungo la schiena.

Non credo che i libri per ragazzi siano solo per ragazzi, ma se volete davvero spaventarvi la sera del 31 ottobre, direi che questo non è il libro che fa per voi.

Visita il nostro sito, per scoprire altri 10 titoli che ti consigliamo per la notte più spaventosa dell’anno!

Se la recensione de L’albero di Halloween di Ray Bradbury ti è piaciuta, il libro è acquistabile al seguente link:

Se vuoi supportarci, puoi offrirci un caffè (o una tazza di tè!) al seguente link:

Lascia un commento