You are currently viewing La cartella del professore di Hiromi Kawakami
La cartella del professore di Hiromi Kawakami

La cartella del professore di Hiromi Kawakami

La cartella del professore di Hiromi Kawakami, edito Einaudi e pubblicato nel 2021, è una lettura che trovo adatta al periodo primaverile. Il libro parla dello sbocciare di un’amore e la copertina mi ricorda molto questo periodo.

È un libro in grado di rapirti fin dalle prime pagine. Lo vorrai finire in men che non si dica, spinto dalla curiosità di sapere la sorte dei due protagonisti!

Purtroppo, la trama è parzialmente spoilerata dalla quarta di copertina, poiché si preannuncia una storia tra i due personaggi principali. Ma non demordete perché gli imprevisti non mancheranno.

La trama

Tsukiko, la protagonista del libro, ha ormai passato i 30 anni e, quindi, l’età da marito. Ma lei ama la sua vita solitaria e ogni giorno più che mai si sente distante da quella voce materna che le ricorda di non poter continuare così per sempre.

Nonostante fossimo vicine o proprio perché eravamo vicine, non riuscivamo a raggiungerci.


Ma una notte, in un ristorante dopo il lavoro, Tsukino si imbatte nel suo ex professore del liceo, il Sensei. Ha trent’anni più grande di lei, è in pensione ed è vedovo!

Nonostante la grande differenza di età, si trovano molto bene a parlare e decidono di incontrarsi anche successivamente per condividere insieme altre serate come quella appena trascorsa!

La storia nel complesso si può definire abbastanza dinamica. Una dinamicità che non si deve a veri e propri colpi di scena, bensì ad eventi/accadimenti (come la morte o la scomparsa) che sono parte del naturale scorrere della vita.

La differenza di età

Fino alla fine sono rimasta interdetta dalla relazione amorosa dei due, mi domandavo la ragione delle loro scelte, influenzata dalla loro grande differenza di età.

Allo stesso tempo mi sono sentita in colpa e indegna di leggere del loro amore che via via si sviluppava pagina dopo pagina. Mi sono sentita arrabbiata verso quel signore ubriacone sul banco del Nami-ya, che si chiedeva “che cosa fossero quei due. Amanti? Amici? Schifosi”.

Eppure, non posso non pensare che la differenza di età, che all’inizio mi sembrava uno scoglio insormontabile, alla fine fosse semplicemente una differenza di età. Loro godono del tempo che hanno ancora a disposizione senza farsi condizionare. Sono felici e appagati anche condividendo solo alcuni bei momenti.

La condivisione di piccoli gesti quotidiani.

Considerazioni personali

Tramite i loro incontri sempre più abituali conosciamo le vicende e i trascorsi dei due protagonisti, le storie che li hanno portati a condividere questa parte della loro vita insieme, a ritrovarsi.

Conosciamo la storia della moglie del Sensei e scopriamo un goffo tentativo di Tsukiko di relazionarsi con i suoi coetanei!

La bellezza di questo romanzo è data dalla delicatezza che emana e da un senso di tranquillità che ci pervade leggendo del loro amore descritto tra queste pagine.

Ti piace la letteratura giapponese? Vai alla nostra rubrica Giappone Infuso!

Se la recensione di La cartella del professore di Hiromi Kawakami ti è piaciuta, il libro è acquistabile al seguente link:

Se vuoi supportarci, puoi offrirci un caffè (o una tazza di tè!) al seguente link:

Lascia un commento