I Sette killer dello Shinkansen di Kotaro Isaka è il primo romanzo tradotto in Italia di questo autore. Kotaro Isaka è molto affermato in Giappone come scrittore di crime, vincendo molti premi per questa categoria come ad esempio il Shincho Mystery Club Prize e il Mystery Writers of Japan Award.
La trama
I Sette Killer dello Shinkansen di Kotaro Isaka vede come protagonista un gruppo di personaggi alquanto singolari: Oji, un tredicenne psicopatico, molto scaltro e intelligente; Kimura, un ubriacone ormai fuori dal giro ma che conserva ancora molti assi nella manica; Lemon e Mikan, due sicari spietati e pericolosi; Nanao, l’assassino più sfortunato del mondo, che sa sorprenderti nelle situazioni più difficili.
Il romanzo si apre con Kimura che, intento a volersi vendicare di un torto subito da parte di Oji, sale sul treno con la sua pistola carica per fare fuoco. Sullo Shinkansen, Oji lo prende in contropiede e gli dà del filo da torcere. Il ragazzo è in grado di tenere in scacco matto anche un (non troppo) temibile individuo come Kimura.
Allo stesso tempo Lemon, Mikan e Nanao vengono assoldati per una missione top secret da compiere proprio sullo stesso treno.
Le storie di questi personaggi indipendenti, separati da una manciata di vagoni, avranno modo di intrecciarsi e apportare al testo non pochi colpi di scena. Forse anche troppi.
I personaggi
Lo Shinkansen è a tutti gli effetti un protagonista del romanzo. Le fermate che si susseguono nella linea Tokyo-Morioka scandiscono i ritmi della lettura e rendono il romanzo più accattivante.
La puntualità dello Shinkansen è una caratteristica molto importante per il treno giapponese ad alta velocità. Questa peculiarità è mantenuta all’interno del romanzo, poiché molti personaggi operano in funzione delle fermate e partenze del treno. Ma non sempre riescono nei loro piani, infatti Nanao non riesce a scendere dal treno per un soffio!
Lemon e Mikan sono due sicari pericolosissimi, temuti da tutti quelli che sono del mestiere. Per tutto il romanzo ci ripetono che non conviene scontrarci con loro, pena: la nostra pelle!
Il problema è che non ho visto un atteggiamento così brillante da parte loro che ne giustifichi la reputazione. Inoltre, li ho trovati privi di caratterizzazione, perché nonostante vengano definiti come due opposti, difficilmente si distinguono nei vari dialoghi.
Nanao, invece, è il classico personaggio per cui tifi per tutto il tempo e speri sia in grado di superare qualsiasi difficoltà. Il suo pessimo tempismo lo fa uscire sempre indenne da ogni situazione, anche la più ostica.
Oji, il principe, è un bambino prodigio con facoltà cognitive al di sopra della media, ma che usa la sua innata genialità in funzione del male.
La fortuna è un elemento onnipresente nel romanzo e determina l’esito di molti scontri mortali. Mentre Nanao è bollato come l’assassino più sfortunato, Oji invece è nato sotto una buona stella.
La fortuna agisce come una forza superiore a cui non ci si può sottrarre: alcune situazioni possono ribaltarsi a discapito di un personaggio e al contempo a favore di un altro.
Conclusioni
I Sette Killer dello Shinkansen di Kotaro Isaka è un libro con uno stile fortemente ironico in cui avvenimenti del tutto casuali si susseguono in modo surreale. Il romanzo si professa essere un libro alla Tarantino con un intreccio alla Agatha Christie.
C’è una sottile similitudine tra lo stile di Tarantino e quello dell’autore del libro. Come per esempio un gruppo di protagonisti moralmente ambiguo, i quali si ritrovano ad interagire tra loro in modo fortuito. Lemon e Mikan hanno delle battute alla Vincent e Jules (i protagonisti de Pulp Fiction), dove Mikan cita la letteratura come Jules cita la “Bibbia”.
L’intento dell’autore è quello di inondarci di battute no sense, il cui gradimento segue il proprio gusto personale!
Se consiglio questo libro? Solo per gli amanti del genere, non suscettibili a protagonisti spietati e scene violente. E non meno importante, che apprezzino questo umorismo!
Vuoi viaggiare con i libri insieme a noi? Naviga sul nostro sito!
Se la recensione di I sette killer dello Shinkansen di Kotaro Isaka ti è piaciuta, il libro è acquistabile al seguente link:
Se vuoi supportarci, puoi offrirci un caffè (o una tazza di tè!) al seguente link: