You are currently viewing I miei giorni alla libreria Morisaki di Satoshi Yagisawa

I miei giorni alla libreria Morisaki di Satoshi Yagisawa

I miei giorni alla libreria Morisaki di Satoshi Yagisawa è stato il libro del gruppo di lettura di dicembre. Se sei indeciso se acquistarlo o meno, ti invito a leggere la recensione per scoprire se è un libro che fa per te!

Ma adesso passiamo alla trama.

La trama de I miei giorni alla libreria Morisaki di Satoshi Yagisawa

Tanako, che è appena stata lasciata dal fidanzato, viene chiamata dallo zio Satoru che la invita a passare del tempo nella sua libreria, la libreria Morisaki.

La libreria Morisaki si trova nel quartiere delle librerie di Tokyo. Qui sono presenti librerie specializzate di ogni genere: un vero e proprio paradiso per ogni lettore!

Tanako, che lettrice proprio non è, decide di raggiungere lo zio e si troverà a passare uno dei suoi periodi più belli in quella libreria. E, circondata da tutti quei libri e da appassionati di letteratura, inizierà la sua avventura come lettrice.

Considerazioni personali

La protagonista della storia, Tanako, è una ragazza ordinaria che conduce una vita monotona e senza grandi colpi di scena. Continua la sua vita un po’ subendo gli eventi, senza mai farsi valere o imporsi sugli altri. Il personaggio cambia a poco a poco grazie allo zio Satoru, il quale invece ha una personalità decisamente più energica, che trasmetterà alla nipote.

Satoru prova per Tanako un bene incodizionato poiché è grazie alla sua nascita che lui è riuscito a superare un momento davvero difficile della sua vita e ritrovare la bussola. Il loro legame è molto toccante ed è facile rimanere affascinati da un amore così genuino e unico!

Sebbene dapprima Tanako sia diffidente rispetto questo affetto, tramite anche la condivisione di libri e opinioni, diventerà poi per suo zio un’amica e una confidente. Mi è piaciuto molto il fatto che il libro, o meglio la lettura, sia un ponte per aprirsi agli altri e fare nuova conoscenze. Infatti, sempre grazie ai libri, Tanako farà amicizia con diverse persone, come ad esempio il cliente burbero della libreria Morisaki!

Il libro nel suo complesso mi è piaciuto molto, anche se non è certo il libro dell’anno: se l’intento dell’autore era quello di mettere al primo posto la lettura come chiave per decifrare i rapporti personali, questo scopo un po’ si perde nella relazione con la zia di Tanako. Forse avrei preferito che anche la loro relazione si sviluppasse sulla base di un libro in comune.

I miei giorni alla libreria Morisaki di Satoshi Yagisawa è un libro coccola per gli amanti della lettura e non solo. Un libro tranquillo e dolce, senza troppe pretese, che consiglio di leggere a chi vuole scoprire come nasce l’amore per la letteratura, come superare momenti difficili e ovviamente agli amanti del Giappone!

Vuoi scoprire altri libri sul Giappone? Controlla la nostra rubrica dedicata!

Se vuoi supportarci, puoi offrirci un caffè (o una tazza di tè!) al seguente link:

Lascia un commento