Il colore viola di Alice Walker
Il colore viola di Alice Walker è uno dei pochi libri che ho letto subito dopo averlo comprato! Mi ha subito chiamato dagli scaffali della libreria e non mi ha…
Il colore viola di Alice Walker è uno dei pochi libri che ho letto subito dopo averlo comprato! Mi ha subito chiamato dagli scaffali della libreria e non mi ha…
Scrivere la recensione de L'uccello che girava le viti del mondo di Haruki Murakami non è stato facile, così come non è mai facile con tutti i romanzi di questo…
Ho deciso di leggere Natale con i fantasmi: una raccolta di racconti nel periodo più luccicante dell'anno, dove un pizzico di inquietudine non guasta mai. Magari al calar della sera…
Quale periodo migliore per scrivere la recensione de La morte bussa a Natale di Fergus Hume? Si sa, il Natale per noi lettori significa leggere tanto, ma soprattutto leggere a…
Il buio oltre la siepe di Harper Lee è un capolavoro con la C maiuscola. Perché leggere Il buio oltre la siepe? È un manifesto contro i pregiudizi razziali e…
Lo sapevi che Dash & Lily di Rachel Cohn e David Levithan uscì, per la prima volta nelle librerie italiane, nel 2010?Per di più con un titolo del tutto fuorviante.…
Ho ascoltato l’audiolibro di Dieci donne di Marcela Serrano assaporandolo lentamente e godendomi ogni storia con l’attenzione che meritava. Il primo approccio con l’autrice con “Nostra signora della solitudine” non…
4321 di Paul Auster è stato un lungo viaggio durato due mesi, un viaggio nei meandri delle quattro vite di Archie Ferguson. Avete presente il film Sliding doors? Quello in…
Ci sono dei libri irrinunciabili nella vita di ognuno di noi, che ti restano dentro anche dopo anni che li hai letti. Ecco uno di quei libri è per me…
Non vedevo l'ora di fare un confronto tra Daisy Miller e Le quattro casalinghe di Tokio. Cosa hanno in comune, infatti, due libri così diversi come Daisy Miller di Henry…