You are currently viewing Assassinio sull’Orient Express di Agatha Christie
Assassinio sull'Orient Express di Agatha Christie

Assassinio sull’Orient Express di Agatha Christie

Assassinio sull’Orient Express di Agatha Christie è una delle opere più iconiche della celebre scrittrice di gialli, ritornato alla ribalta anche grazie alla nuova trasposizione cinematografica del 2017.

Agatha Christie scrisse il racconto nell’estate del 1933, nella stanza 441 dell’Hotel Pera Palas di Instanbul.

Poi il racconto uscì dapprima a puntate sui giornali, come si usava ancora fare all’epoca, e nel 1935 la casa editrice Mondadori decise di accorpare i vari spezzoni in un unico libro, con il titolo di Orient Express.

Trama

Il noto investigatore privato Hercule Poirot si trova in Medio Oriente in seguito a un’indagine svolta per conto del governo francese. Al suo termine l’uomo decide di prendere il primo treno disponibile per fare ritorno in patria e trascorre alcuni giorni ad Instanbul.

Lì Poirot riceve un telegramma da Londra poiché c’è bisogno del suo aiuto per un’indagine molto delicata, e decide così di prenotare il primo posto disponibile sull’Orient Express.

Non sarà semplice trovare uno scompartimento libero poichè, cosa insolita, sono tutti prenotati!

Ma il direttore dei vagoni letto nonché amico di Poirot, Monsieur Bouc, intercede per lui e gli fa predisporre immediatamente un alloggio nella carrozza Atene- Calais.

Appena sale sul treno, Poirot assiste ad una serie di strani accadimenti, come il parlare concitato di due passeggeri del treno a una delle stazioni di sosta.

Inoltre tra i passeggeri nota visi che gli provocano un brivido come quello di Mr Ratchett, un imprenditore americano che viaggia sul suo stesso treno, il quale gli chiede aiuto perché teme per la sua vita.

Poirot rifiuta di aiutare l’uomo proprio perché non gli ha fatto una buona impressione e, come spesso ricorda a sé stesso e agli altri, è giunto in un momento della sua carriera nel quale può permettersi di scegliere i propri casi!

Durante la notte il treno è bloccato in territorio jugoslavo a causa di una bufera di neve e Poirot nota un po’ di agitazione generale nella carrozza Atene- Calais.

Il mattino dopo viene scoperto il corpo senza vita di Mr Ratchett nel proprio scompartimento.

Un viaggio tranquillo si trasforma nell’occasione perfetta per Poirot che ha modo di mettere alla prova le proprie capacità investigative in un caso apparentemente senza vie di uscita.

Indagine e risoluzione del caso li lascio scoprire a voi.

Considerazioni personali

In quest’opera possiamo apprezzare il grande talento dell’autrice che ha saputo intrecciare magistralmente le fila del destino di Hercule Poirot e degli altri passeggeri presenti sull’Orient Express.

A mio parere la prima parte del libro risulta molto scorrevole e ipnotica, lo stile diretto e ricco di dialoghi porta il lettore a divorare in un baleno pagina dopo pagina per arrivare alla risoluzione del caso.

Mentre, invece, nella seconda metà del racconto ho percepito una leggera battuta d’arresto, la narrazione rallenta e si dà spazio all’indagine, quasi come se avessimo bisogno anche noi di prenderci del tempo con Poirot per riflettere su tutta la faccenda.

Per concludere

Assassinio sull’Orient Express è decisamente una delle opere più riuscite di Agatha Christie!

La storia è costruita magistralmente e siamo portati addirittura ad empatizzare con il colpevole.

Il successo di quest’opera ha portato a varie trasposizioni cinematografiche e televisive tutto da gustare in una serata buia e misteriosa!

Sei curioso o curiosa di leggere altre recensioni? Naviga sul nostro sito!

Se la recensione di Assassinio sull’Orient Express di Agatha Christie ti è piaciuta, il libro è acquistabile al seguente link:

Se vuoi supportarci, puoi offrirci un caffè (o una tazza di tè!) al seguente link:

Lascia un commento