You are currently viewing Appartamento 401 di Shūichi Yoshida
Appartamento 401 di Shūichi Yoshida

Appartamento 401 di Shūichi Yoshida

Appartamento 401 di Shūichi Yoshida è un libro diviso in 5 capitoli, dove ogni capitolo dà voce ad uno dei coinquilini dell’appartamento 401.
Un libro che fa riflettere sulla psicologia dei personaggi e che sa tenerti incollato alle pagine.

Questo libro fa per te? Scopriamolo insieme!

Trama de Appartamento 401 di Shūichi Yoshida.

I protagonisti sono Ryōsuke, Kotomi, Mirai e Naoki quattro giovani ragazzi che vivono insieme nell’appartamento 401 a Tokyo.

Tutti conducono una vita piuttosto ordinaria, condividendo non solo i loro spazi ma anche parte della loro quotidianità. Fanno la spesa insieme e noleggiano dei film da vedere la sera, nel salotto del loro appartamento, ma oltre a questo… cosa sanno gli uni degli altri, davvero?

Questa apparente monotonia si spezza quando Ryosuke e Kotomi si accorgono che nell’appartamento 402 si verificano degli episodi particolari. I due ragazzi cercheranno di indagare e scoprire cosa sta succedendo a fianco alla loro porta, ma altri misteri susseguiranno! Donne aggredite nel loro vicinato e un ragazzo molto sospetto, Satoru, inizierà a condividere con loro l’appartamento 401.

I protagonisti

Ryōsuke è uno studente universitario molto affezionato al suo senpai. Sembra non prendere troppo sul serio l’università, ma non vuole deludere i suoi genitori, i quali gli hanno permesso di andare a Tokyo per continuare gli studi.

Kotomi passa le giornate facendo zapping alla televisione, a limarsi le unghie o a togliersi le sopracciglia con delle pinzette, in attesa della telefonata del suo fidanzato, un attore di successo.

Mirai fa la barista in un locale notturno. Ha due grandi passioni: l’arte e l’alcool. Quando non è ubriaca, la puoi trovare a girovagare per la città a vendere le sue opere d’arte. Il suo più grande compagno di bevute è Naoki.

Naoki è il più grande coinquilino dell’appartamento 401. Ha il lavoro dei suoi sogni, è uno sportivo e ha molto a cuore la sua alimentazione salutare. Molto cordiale e disponibile, sembra avere sempre la soluzione per ogni problema.

Ma perché persone così diverse condividono un appartamento? E come si sono conosciuti?

Considerazioni personali

In Appartamento 401 di Shūichi Yoshida ogni personaggio è descritto da due prospettive differenti: dal punto di vista degli altri coinquilini e in prima persona.

Infatti, se da una parte sembra già di conoscerli (attraverso i pensieri e le esperienze degli altri), dall’altra parte, quando leggiamo il capitolo in prima persona di uno dei coinquilini, ci imbattiamo in una persona diversa, una nuova. Questa è proprio la chiave per cui il libro è così coinvolgente: come se delle carte venissero ad un certo punto rimescolate e il lettore è spinto a proseguire nella lettura, mosso dalla curiosità di scoprirle.

Anche se è presentato come un libro incentrato sul mystery, non è di certo il focus del romanzo. Il libro può far molto riflettere su ciò che siamo veramente, e ci fa capire che non sempre conosciamo così bene le persone con cui condividiamo gli spazi.

Conclusioni

Appartamento 401 di Shuichi Yoshida è un romanzo che ti consiglio se cerchi un mystery che parla della psicologia dei protagonisti, con un colpo di scena finale che ti spiazza.

Se, invece, cerchi un giallo con un mistero d risolvere condito da tanta angoscia e inquietudine, allora questo libro non fa per te.

Se ti piacciono i gialli e i thriller, visita la sezione apposita sul nostro sito!

IDENTIKIT Appartamento 401 di Shuichi  Yoshida

Titolo: Appartamento 401

Autore: Shuichi Yoshida

Lingua originale: Giapponese

Traduzione: Gala Maria Follaco

Editore: Feltrinelli

Lunghezza pagine: 240

Genere: Narrativa, giallo

Se vuoi supportarci, puoi offrirci un caffè (o una tazza di tè!) al seguente link:

Lascia un commento