You are currently viewing Amatissima di Toni Morrison
Amatissima di Toni Morrison

Amatissima di Toni Morrison

Toni Morrison è una scrittrice che ho sempre voluto approfondire per le tematiche che tratta. La scrittrice Premio Nobel per la letteratura tratta come tematica centrale la sorte che migliaia di afroamericani hanno dovuto subire durante gli anni terribili della schiavitù. Di seguito ve ne parlo meglio attraverso il suo capolavoro, Amatissima.

Trama di Amatissima di Toni Morrison

La storia è ambientata dopo la guerra civile americana. La protagonista è Sethe, una donna riuscita a fuggire dal suo padrone bianco mentre era incinta. Sethe ha fatto di tutto per fuggire dai suoi oppressori e per proteggere i suoi figli, arrivando addirittura a compiere un gesto estremo.

Sethe compirà un viaggio fatto di stenti e dolori, ma riuscirà ad andare a vivere in una casetta con i figli e la suocera. C’è, però, un problema. La casa è infestata da un fantasma, il fantasma della bambina di Sethe morta quando era piccola.

Sulla sua tomba si legge solo una parola: Beloved, Amatissima.

La situazione cambierà quando Sethe conoscerà Paul D. che diventerà il suo compagno e quando farà la sua comparsa una bellissima ragazza di nome Beloved. Chi è Beloved? E perché porta tanto scompiglio? Sethe comincerà a viziarla, quasi come se avesse ritrovato la figlia perduta.

I personaggi

La forza di questo libro sta nei personaggi. Sethe rappresenta il simbolo della donna oppressa, schiava che si ribella e fugge dalla sua condizione miserabile. Una donna che ha subito umiliazioni e soprusi indegni del genere umano e che dimostra grande lucidità quando riesce a fuggire. Per proteggere i suoi figli compirà un gesto tremendo. Qualcosa che la farà considerare come una madre snaturata e folle.

La figlia di Sethe, Denver, è molto attaccata alla madre ma è anche molto timida e silenziosa. Si isola dal mondo esterno, vive in una casa completamente soggiogata dal fantasma che la infesta e che non la fa stare tranquilla. Quando il fantasma se ne andrà dovrà dividere le attenzioni della madre con Beloved.

Paul D., compagno di Sethe, è un uomo che ha subito una tremenda sorte, quella degli schiavi afroamericani. Legato, incatenato, costretto a lavori pesanti e completamente disumanizzato, arriverà a casa di Sethe, credendo di aver trovato finalmente quella pace che aspettava. Ma non sarà così.

Infine c’è Beloved, una ragazza bella e giovane, che vivrà da Sethe e diventerà una di famiglia. C’è un’aura di mistero di lei, di magia, poiché non si conosce la sua provenienza. Sethe rimarrà letteralmente stregata da lei e comincerà a viziarla fino a quando la ragazza non diventerà molto capricciosa arrivando a sedurre persino Paul D. Sethe si prosciugherà per dar da mangiare a lei, quasi come se credesse che Beloved sia la sua figlioletta ritornata dall’aldilà.

Considerazioni personali

Questo libro mi ha letteralmente catturato soprattutto per l’atmosfera onirica e magica. Lo stile non è sempre fluido, la realtà si mescola alla magia, all’irrealtà ma penso che sia un accorgimento voluto dalla scrittrice. Perché in Amatissima anche noi siamo straniati, catapultati in un’atmosfera magica e soggiogati dal fantasma di Beloved. Inoltre questo libro è un manifesto della lotta degli schiavi afroamericani contro l’oppressore bianco. Una lotta che continua ancora perché, si sa, la storia si ripete e noi non vogliamo ritornare indietro.

Vuoi conoscere altri articoli che trattano di discriminazione? Vai a La rubrica di Scout sul nostro sito.

IDENTIKIT Amatissima di Toni Morrison

Titolo: Amatissima

Autore: Toni Morrison

Lingua originale: Inglese

Traduzione: Giuseppe Natale

Editore: Sperling & Kupfer (23 ottobre 2013)

Lunghezza pagine: 410

Genere: Narrativa

Se vuoi supportarci, puoi offrirci un caffè (o una tazza di tè!) al seguente link:

Lascia un commento