Ogni anno, tra mercatini e librerie, ricerco sempre almeno 5 libri da leggere in estate, che riescano a farmi percepire l’aria estiva attraverso le loro pagine ovunque io vada. Se invece non ami l’estate, puoi sempre godere di un bel viaggio comodamente dal divano di casa e un libro in mano (e perché no, con il condizionatore puntato addosso…).
Ma a proposito: team mare o montagna?
Sì, lo so, l’eterna lotta delle mete turistiche! Io ancora non so decidermi tra la lettura sotto l’ombrellone e un bel tè ghiacciato o un picnic tra i boschi in alta quota. Quello che è certo, però, è che quest’estate leggerò Le otto montagne di Cognetti, che ho adocchiato ormai da qualche mese e spero proprio nella sua compagnia per il mese di luglio!
Invece per te che mi stai leggendo, lasciati ispirare dai seguenti 5 libri da leggere in estate già collaudati.
5 libri da leggere in estate che ti consiglio
1. Chiamami col tuo nome di André Aciman
Elio ha 17 anni e come ogni estate è costretto a lasciare la sua stanza ad un ospite della villa ligure di famiglia. Suo padre, infatti, che è un professore universitario, ogni anno accoglie degli studenti che passeranno lì tutta l’estate! Quest’anno è la volta di Oliver, uno studente americano alle prese con la sua tesi di post-dottorato.
Oliver è carismatico, ha charme e riesce a conquistare davvero tutti nella villa, compreso Elio anche se fingerà di essere quello più contrariato. Una recita doverosa per Elio, il quale dovrà nascondere ciò che scoprirà riguardo sé stesso, proprio grazie alla presenza e influenza di Oliver.
Chiamami con il tuo nome è un libro adatto al periodo e non solo per la sua ambientazione, ma anche per la crescita del suo protagonista, la presenza di un amore segreto e la paura che ti attanaglia sapendo che tutto prima o poi finisca. Che l’estate prima o poi finisca. Beh, che dire, gli ingredienti ci sono tutti!
2. I love shopping a Las Vegas di Sophie Kinsella
Becky, la protagonista è -di nuovo- alla prese con tanti problemi da risolvere! In I love shopping a Las Vegas il padre di Becky e il marito della sua migliore amica Suzie sono scomparsi. O meglio, sono partiti per Las Vegas lasciando solo un biglietto in cui chiaramente dicono di non voler essere disturbarti. Hanno una questione importante da risolvere… ma quale?
Un chick-lit perfetto da leggere sotto l’ombrellone, con situazioni comiche e frizzanti, protagoniste imbranate che si ritrovano sempre in situazioni imbarazzanti e assurde. C’è da ridere a crepapelle!
Unica controindicazione: l’irrefrenabile voglia di fare shopping dopo aver letto questo libro, ma è un rischio da correre!
Se non ti vuoi perdere la recensione completa, clicca qui.
3. Un’estate con la strega dell’Ovest di Kaho Nashiki
Un ‘estate con la strega dell’Ovest è la storia di Mai che ha 13 anni e non vuole più andare a scuola. Vuole stare da sola e sente di non appartenere a nessun gruppo di amiche. La madre, preoccupata del comportamento di Mai, decide di mandarla per un periodo dalla nonna. Quest’ultima è un’anziana signora inglese che ha sposato un giapponese e che vive in una casa immersa nel verde e al limitare dei monti. Ma, cosa più importante, è una strega!
Infatti, insegnerà a Mai come diventare una strega con un addestramento tutto particolare!
Non si parlerà di streghe nel vero senso della parola e non di magia nel senso propriamente detto. L’addestramento di Mai è volto a farla crescere e insegnarle a badare a sé stessa, a superare le difficoltà della vita. E lo farà con quella nonna tutta particolare e in quella casa ai margini della civiltà abitata.
Se vuoi conoscere ancora meglio la nonna e la sua nipotina, clicca qui.
4. Ventimilaleghe sotto i mari di Jules Verne
In Ventimila leghe sotto i mari siamo nel 1866 e il mare è occupato da un corpo mostruoso sconosciuto. Il professor Aronnax ipotizza essere un animale marino ancora ignoto.
Per liberare i mari da questo animale è istituita una spedizione, la spedizione dell’Abraham Lincoln, e il professor Arronax è invitato a farne parte, insieme al suo aiutante Conseil.
Sull’Abraham Lincoln incontriamo Ned Land, un esperto fiociniere canadese, che è il solo a non credere all’esistenza del “mostro”.
Ma se non è un mostro marino, allora cos’è? Eppure, come dice il professor Aronnax, il mare è un luogo talmente vasto ed inesplorato che è impossibile pensare di conoscere tutte le specie animali esistenti che lo popolano.
Grazie a questo libro è possibile viaggiare per ventimila leghe (da cui il titolo del romanzo) sotto i mari, alla ricerca di tesori nascosti e città sepolte!
Per continuare a viaggiare, leggi la recensione completa.
5. Piranesi di Susanna Clarke
Hai affittato su booking un salone all’aperto circondato da mare. Vuoi passare tutta l’estate tra possenti statue e colonne antiche, in solitudine. Tutto sembra perfetto… peccato che a vivere lì, tu non sia solo!
Questa è proprio la situazione in cui si trova Piranesi, il protagonista del libro, che vive da sempre in questo mondo desolato e inquietante. Ci sono solo due persone a popolare il mondo di Piranesi: lui e l’Altro. Le uniche attività da svolgere sono: aggiornare il diario quotidianamente e andare alla ricerca della conoscenza. Beh, non si prospetta di certo un’estate indimenticabile.
Per fortuna, apparizioni misteriose, nuove conoscenze e viaggi oltre i confini già noti metteranno un po’ di brio alla storia. E se vi dicessi anche che Piranesi e l’Altro non sono affatto buoni amici? Piranesi è un fantasy gotico da non perdere!
Vuoi addentrarti ancora di più nel mondo di Piranesi? Non farti sfuggire la recensione!
Conclusioni
Hai trovato il libro che fa più per te?
Ti ho consigliato 5 libri da leggere in estate cercando di spaziare molto tra i generi. Dal romance al fantasy, dalle letture classiche ad alcune più moderne e contemporanee, ho cercato di abbracciare i gusti di tutti! Buona lettura!
Se vuoi supportarci, puoi offrirci un caffè (o una tazza di tè!) al seguente link: